Tutti usano Facebook?

Da molto tempo ero solito leggere alcuni blog della piattaforma blogo e di quella blogosfere che afferiscono al medesimo proprietario Populis. Il nome a dominio dei blog di blogo hanno nomi singoli del tipo autoblog.it oppure melablog.it mentre quelli di blogosfere sono del tipo petrolio.blogosfere.it e quindi sono raggruppati sotto il dominio blogosfere.it che è analizzato dal sito di analisi del traffico Internet alexa.

La cosa antipatica che mi è successa è che il 6 giugno 2012 l’intera piattaforma non da più la possibilità di commentare anonimamente e neppure tramite registrazione: i commenti si fanno solo tramite il social network Facebook. Al che sono passato in modalità rosicamento.

Comunque ho abbandonato quelle due piattaforme e di tanto in tanto do una occhiata se quella scelta ha portato fortuna o meno al padrone di blogo e di blogosfere. Alexa mi è utile per vedere gli utenti che leggono tutti i blog di blogosfere e riporto il grafico qui sotto:

grafico del traffico su blogosfere.it

So che in pochi sono in grado di leggere un grafico e quindi lo spiegherò con parole semplici. Prima di tutto per i più esperti dico che in ordinate ci sono le percentuali di utenti che visitano la piattaforma di nanopublishing blogosfere rispetto all’utenza globale: “Estimated percentage of global internet users who visit blogosfere.it”, mentre in ascissa ci sono i tempi.

La spiegazione semplice del grafico è che fino a tutto maggio 2012 gli utenti che visitavano tutti i blog di blogosfere.it erano abbastanza costanti e pari a 4 utenti ogni 10’000 navigatori di tutto il mondo. Più o meno in corrispondenza del passaggio dei commenti a facebook si è avuto un picco degli utenti che guardano i blog per poi abbassarsi il livello medio da metà giugno fino ad adesso tra 2.5 e 3 utenti ogni 10’000 navigatori mondiali.

Riassumendo blogosfere.it ha perso grossomodo il 30% della sua importanza a causa del passaggio dei commenti a facebook.

Certo si potrebbero ipotizzare altre cause per questa debacle ma la più evidente e semplice è stata il passaggio dei commenti sotto l’ala protettrice del social network e non sta andando bene.

Quindi mi chiedo se le informazioni che mi arrivano e che sono arrivate a Populis siano corrette riguardo facebook oppure se sia un artefatto creato dai media. Certo Populis che gestisce blogo e blogosfere c’ha perso soldi e quindi le creazioni di miti da parte dei giornali si pagano quando si scende nella realtà. Blogosfere è quotato abbastanza bene nel panorama della Rete italiana e si classifica al 135° posto secondo Alexa.

È un po’ presto per arrivare a conclusioni ma mi sembra che i blog e facebook non facciano una coppia indovinata o meglio chi legge i blog non è un utente di facebook se non in misura modesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *