Elezioni regionali Emilia Romagna

Emilia Romagna

Quattro anni fa votò il 68,06%, ieri il 37,67% degli elettori.

Il MoVimento 5 Stelle nel 2010 raccolse il 6% pari a 126.619 voti eleggendo due consiglieri, ieri ha aumentato i consensi in termini assoluti con 159.456 voti (13,2%) pari a cinque consiglieri con una campagna elettorale costata poche migliaia di euro a fronte delle centinaia di migliaia di euro degli altri partiti e senza l’aiutino dei media.

Decimata Forza Italia che da 518.108 voti (24,5%) passa a 100.478 voti (8,36%) con due soli consiglieri.

La Lega perde 55.162 voti: in termini assoluti è passata da 288.601 voti del 2010 (13,6%) a 233.439 voti (19%).

Il Partito Democratico perde 322.504 voti: è passato da 857.613 voti del 2010 (40,64%) a 535.109 (44,52%).

http://www.beppegrillo.it/2014/11/il_partito_dellastensione.html


Questo il commento di Beppe Grillo sulle ultime elezioni regionali 2014 che riguardano l’Emilia Romagna. I dati non si possono certamente contestare però si possono anche usare i dati delle ultime europee in quanto andare a scovare i dati del 2010 è poco significativo anche se si tratta di fare un confronto omogeneo regionali con regionali.

Se si comparano europee 2014 con regionali 2014 si ha per il M5S questo dato sugli elettori:

Europee 2014 Regionali 2014
443.936 159.456

Come si vede tante persone non hanno avuto fiducia nel M5S e non sono ritornate alle urne per dare lo stesso voto. D’altra parte prendendo come riferimento le elezioni europee dell’Emilia Romagna di maggio 2014 e i voti conseguiti si può calcolare il calo degli elettori per i primi quattro partiti e la situazione è desolante per quasi tutti i partiti. Il calo è indicato in percentuale:

 PARTITO  Europee 2014  Calo o aumento
 Regionali 2014
PARTITO DEMOCRATICO 1.212.392 -56%  535.109
MOVIMENTO 5 STELLE 443.936 -64%  159.456
FORZA ITALIA 271.951 -63%  100.478
LEGA NORD 116.394 +101%  233.439

Come si vede la Lega Nord ha raddoppiato i voti mentre tutti gli altri partiti hanno perso il 60% del loro elettorato nel giro di sei mesi.

Nota: Le elezioni europee si sono tenute a maggio 2014 mentre quelle regionali a novembre 2014.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *