Chi sono, email, ecc.

Sono un internauta della prima ora, usavo Internet quando il web non esisteva ancora, andavano molto di moda i newsgroups e le email oltre ai server dove scaricare materiale informatico. Allora non potevo parlare con nessuno di quanto stupefacente era il mondo della grande Rete perché c’era totale ignoranza di questo universo virtuale al di fuori dalla ristretta cerchia dei pochi universitari e delle poche università che conoscevano e usavano la Rete.

La mia prima impronta digitale tuttora registrata è del dicembre 1991 ma le mie iniziali attività sulla grande rete risalgono a qualche anno prima.

Poi è arrivato il web che a me piaceva poco, l’ho subito snobbato. Sulla scia di questo mio scarso connubio con le novità disdegno fecebook ma ogni tanto faccio un salto su Diaspora*, il social network alternativo.

Mi piacciono gli argomenti tecnici che svelano un lato nascosto della realtà. Mi occupo spesso di energia, Internet e il mondo dell’informatica ma questo è un blog e quindi ogni argomento avrà cittadinanza.

Il mio sito ufficiale è kensan.it e lì metto gli argomenti interessanti, questo blog, qiqi.it, sarà il posto dove ci finirà quello che non avrà senso metterci in un sito di approfondimento.

Ho l’abitudine di avere una email pubblica che è molto spammata ma che leggo regolarmente. Per questo blog, qiqi.it, l’email è qi@qiqi.it che è a disposizione di tutti eccetto che degli spammers.

Uso linux e quindi sono molto distante dalla mentalità del tipico utente dei pc che usa windows o il mac: mi piacciono le cose complicate che riesco a gestire un po’.

Non può mancare una citazione in ogni blog che si rispetti e in questi giorni mi è venuto in mente una canzone di De André:

Si sa che la gente da’ buoni consigli
sentendosi come Gesù nel tempio
si sa che la gente da’ buoni consigli
se non può dare cattivo esempio.

Sempre in tema mi è piaciuta pure questa frase degli indiani d’America:

Prima di giudicare una persona cammina per tre lune nei suoi mocassini.

… Buona navigazione.

Sandro kensan blog, qi@qiqi.it

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *