Punizione per gli sbatezzati

Lo sbat­tez­zo, ov­ve­ro la scel­ta for­ma­le di non far par­te del­la Chie­sa cat­to­li­ca, può ave­re an­co­ra del­le con­se­guen­ze ne­ga­ti­ve in real­tà for­te­men­te con­fes­sio­na­li del­la no­stra ita­liet­ta. Come è suc­ces­so a Vil­la­fran­ca, in pro­vin­cia di Ve­ro­na, a un gio­va­ne re­dat­to­re del sito Vil­lal­ter­na­ti­va. Un por­ta­le che riu­ni­sce per­so­ne di dif­fe­ren­ti idee po­li­ti­che ed esi­sten­zia­li, sia­no esse cre­den­ti, atei e agno­sti­ci, ac­co­mu­na­te da vo­glia di fare e obiet­ti­vi co­mu­ni. Continua a leggere

Grecia taglia gli stipendi ai Preti

In Grecia la proposta era già stata avanzata nel 2011, oggi i rappresentanti della troika ripresentano la stessa mozione che prevede un taglio agli stipendi di oltre 9500 sacerdoti greco-ortodossi operanti in tutto il Paese, per ridimensionare la spesa pubblica che ogni anno, per gli uomini di chiesa, prevede circa 200 milioni di euro tolti dalle casse dello Stato. Continua a leggere