Quotidiani venduti in edicola: numero di copie

Il numero di copie di quotidiani venduti in edicola è piuttosto basso. Non si tratta di milioni di copie comprate ma di duecentomila copie che vende il quotidiano più diffuso come La Repubblica e poco distante Il Corriere della Sera.

Questa la classifica delle vendite in edicola di gennaio 2014 in copie vendute al giorno:

  1. La Repubblica (269.408 copie)
  2. Il Corriere della Sera (256.774 copie)
  3. La Gazzetta dello Sport del lunedì (207.925 copie)
  4. La Gazzetta dello Sport (177.314 copie)
  5. La Stampa (173.736 copie)
  6. Il Corriere dello Sport-Stadio del lunedì (163.141 copie)
  7. Messaggero (123.025 copie)
  8. Il Corriere dello Sport-Stadio (120.887 copie)
  9. Il Sole 24 ore (113.446)
  10. Il resto del Carlino (109.409 copie)
  11. Tuttosport del lunedì (99.300 copie)
  12. Il Giornale (92.580 copie)
  13. La Nazione (88.037 copie)
  14. Il Tirreno (54.880 copie)
  15. Il Secolo XIX (52.988 copie)
  16. L’Unione Sarda (45.773 copie)
  17. Il Fatto quotidiano (44.021 copie)
  18. Libero (41.834 copie)
  19. Il Tempo (22.865 copie)
  20. Avvenire (21.351 copie)
  21. L’Unità (18.530 copie)
  22. Il Manifesto (9.798 copie).

Visti i crolli degli acquisti in edicola dei giornali che si assestano su un -10% anno su anno la pubblicità va in picchiata. Per esempio ad aprile 2014, tre mesi dopo la classifica vista qui sopra, La Repubblica ha 262.020 copie vendute in edicola giornalmente e Il Corriere ne ha 250.813.

In tre mesi hanno perso 7 mila copie, grosso modo 30 mila copie in un anno. I due maggiori quotidiani saranno molto probabilmente sotto le 200 mila copie per fine del prossimo anno.

Quante persone leggono Repubblica o il Corriere? Circa 50.5 milioni sono gli aventi diritto al voto quindi lo 0.5% si informa tramite Repubblica e altrettanti tramite il Corriere. Veramente pochi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *