“Gli Usa, che a lungo hanno cercato di presentarsi come vittima innocente di cyber-attacchi, si sono rivelati i più grandi fuorilegge dei nostri tempi”, lo scrive l’agenzia ufficiale cinese Nuova Cina. Continua a leggere
Archivi categoria: Politica
Spese militari
Zitto zitto, quatto quatto. Ve li ricordati i fumetti? Paperino, mi pare. Oppure il Gatto Silvestro? Ogni tanto spuntava questo articolato fonosimbolismo e uno non poteva non immaginare il nostro mentre strisciava pancia a terra mentre preparava qualcosa di innominabile. Continua a leggere
La guerra mi fa schifo
Intervento alla Camera del Deputato Di Battista sul soldato morto in Afghanistan. La guerra mi fa schifo riassume bene l’intervento di 5 minuti del deputato del Movimento 5 Stelle.
Video dell’intervento alla Camera dei Deputati: la guerra mi fa schifo.
Forze dell’ordine: numero identificativo
Le forze dell’ordine in Turchia, un paese altamente democratico, hanno da diverso tempo un numero identificativo sul casco come si vede in questa immagine. Ogni agente ha un numero in modo tale che un eventuale abuso o reato possa essere denunciato dai manifestanti e l’accusato identificato. Per esempio un poliziotto col casco bianco ha il numero T-356 e se commettesse un reato sarebbe processato. Questo per dire che in Italia, paese notoriamente poco democratico, le forze dell’ordine si oppongono al numero identificativo. Siamo dopo una lunga lista di paesi e pure della Turchia. Fonte Fabio della Pergola su AgoràVox.
Dopo le elezioni comunali 2013
Gilioli, un giornalista che scrive sui Blog di l’Espresso, parla dell’astensionismo alle recenti elezioni locali 2013. In particolare si riferisce a Roma dove è andato a votare circa un elettore su due. Ho cercato con google i giornali che discutessero questo fatto grave ma non ho trovato traccia di alcun commento. Continua a leggere
Privacy sul cellulare
Uno pensa che il proprio numero di cellulare sia privato e che le aziende o i politici non sappiano né il nostro numero né il nostro nome: sbagliato! Continua a leggere
Peter Sunde al Parlamento europeo
Peter Sunde si presenterà alle elezioni europee del 2014. Si tratta di uno degli esponenti di spicco della baia dei pirati: Pirate Bay, il sito di condivisione di files più famoso al mondo che non offre i files ma solo la loro impronta digitale, il loro hash e pochi altri dati. Continua a leggere
Syria: giornalisti in guerra
La giovane giornalista russa Anastasia Popova era totalmente sconosciuta all’opinione pubblica prima dell’uscita dello scioccante documentario che ha realizzato sulla Siria: “The Syrian Diary” (*); un buon film, sensibile, rigoroso, che dà voce a tutti quei siriani cittadini comuni che si dicono vittime dei gruppi armati e che contrasta nettamente con quanto riportato dai giornalisti occidentali impegnati a fianco degli insorti. Continua a leggere
Addio privacy
L’Avvocato Fulvio Sarzana ha allarmato il popolo della Rete con la notizia di un decreto legge del Governo Monti che da ai nostri servizi segreti il pieno potere di conoscere i dati personali di chiunque da parte di qualunque servizio pubblico o privato: operatore di telefonia, chi ci da la connessione a Internet, chi ci da il gas e l’elettricità, chiunque abbia una banca dati. Continua a leggere
M5S: Elezione di Grasso al Senato
Vito Crimi, capogruppo del Movimento 5 Stelle scrive su Facebook quanto segue. Il discorso è integrale e riguarda l’elezione del Presidente del Senato Aldo Grasso dove alcuni (pochi) Senatori del Movimento si sono presi la libertà di votare secondo coscienza al di là del voto di maggioranza del gruppo che ha scelto la scheda bianca per tutti. Continua a leggere