Lo sbattezzo, ovvero la scelta formale di non far parte della Chiesa cattolica, può avere ancora delle conseguenze negative in realtà fortemente confessionali della nostra italietta. Come è successo a Villafranca, in provincia di Verona, a un giovane redattore del sito Villalternativa. Un portale che riunisce persone di differenti idee politiche ed esistenziali, siano esse credenti, atei e agnostici, accomunate da voglia di fare e obiettivi comuni. Continua a leggere
Archivio mensile:Luglio 2013
Grecia taglia gli stipendi ai Preti
In Grecia la proposta era già stata avanzata nel 2011, oggi i rappresentanti della troika ripresentano la stessa mozione che prevede un taglio agli stipendi di oltre 9500 sacerdoti greco-ortodossi operanti in tutto il Paese, per ridimensionare la spesa pubblica che ogni anno, per gli uomini di chiesa, prevede circa 200 milioni di euro tolti dalle casse dello Stato. Continua a leggere
La Camera Civica russa favorevole all’asilo per Snowden
Edward Snowden non è un criminale, non è un traditore, ma un eroe che agisce nell’interesse della società. Per questo motivo la Russia non deve rilasciare Snowden all’America. È questo il pensiero unanime dei membri della Camera civica russa, convocata per la difesa dei diritti dell’uomo. Continua a leggere
Evo Morales minaccia di chiudere l’ambasciata USA in Bolivia
Il presidente della Bolivia Evo Morales nel corso di una riunione dei leader dei Paesi latino-americani ha minacciato di chiudere l’ambasciata degli Stati Uniti nel Paese, accusando Washington di aver esercitato pressione sugli Stati europei che gli hanno chiuso lo spazio aereo del suo aereo presidenziale.
Tra i Paesi che hanno vietato il sorvolo all’aereo del presidente della Bolivia, a causa della sospetta presenza a bordo dell’ex agente della CIA Edward Snowden, figurano la Francia, il Portogallo e la Spagna.
“Ho incontrato la direzione del mio partito, e mi ha chiesto di prendere provvedimenti. Se necessario, farò chiudere l’ambasciata degli Stati Uniti, “- ha dichiarato Morales.
fonte La Voce della Russia
articolo originale link
Quale prezzo pagheranno gli USA per lo spionaggio globale?
L’ennesimo tentativo di raggiungere la supremazia globale, questa volta nella ricerca di informazioni tecniche, si sta trasformando per l’America in un grosso problema. Lo scandalo dovuto alla storia dello spionaggio elettronico globale degli USA ha trovato nuovo impulso stavolta dall’Oriente: a richiedere spiegazioni agli Stati Uniti sull’ascolto del proprio Ambasciatore a Washington ora è il Giappone. Continua a leggere