La giovane giornalista russa Anastasia Popova era totalmente sconosciuta all’opinione pubblica prima dell’uscita dello scioccante documentario che ha realizzato sulla Siria: “The Syrian Diary” (*); un buon film, sensibile, rigoroso, che dà voce a tutti quei siriani cittadini comuni che si dicono vittime dei gruppi armati e che contrasta nettamente con quanto riportato dai giornalisti occidentali impegnati a fianco degli insorti. Continua a leggere
Archivio mensile:Marzo 2013
Addio privacy
L’Avvocato Fulvio Sarzana ha allarmato il popolo della Rete con la notizia di un decreto legge del Governo Monti che da ai nostri servizi segreti il pieno potere di conoscere i dati personali di chiunque da parte di qualunque servizio pubblico o privato: operatore di telefonia, chi ci da la connessione a Internet, chi ci da il gas e l’elettricità, chiunque abbia una banca dati. Continua a leggere
M5S: Elezione di Grasso al Senato
Vito Crimi, capogruppo del Movimento 5 Stelle scrive su Facebook quanto segue. Il discorso è integrale e riguarda l’elezione del Presidente del Senato Aldo Grasso dove alcuni (pochi) Senatori del Movimento si sono presi la libertà di votare secondo coscienza al di là del voto di maggioranza del gruppo che ha scelto la scheda bianca per tutti. Continua a leggere
La risposta di Bersani
Come sapete Grillo ha chiesto a Bersani di rinunciare al finanziamento pubblico ai partiti abrogato dai Referendum radicali del 1993. Bersani ha finalmente risposto in modo chiaro e deciso. Continua a leggere
#BersaniFirmaQui
I Referendum hanno valore di legge e sono, secondo me, un gradino sotto alle norme costituzionali e un gradino sopra le leggi ordinarie. Nel 1993 è stato fatto e vinto un Referendum che abrogava il finanziamento pubblico ai partiti. Alcuni “criminali” (chi viola la legge) hanno sovvertito la volontà popolare. Ora è tempo di legalità: restituite il finanziamento pubblico ai cittadini! #BersaniFirmaQui Non occorre una legge, basta non prendere i soldi che non sono vostri, cari partiti politici. A cominciare dai ladri di soldi pubblici più grossi: il PD prima di tutto. Continua a leggere
Legge europea contro la pornografia
Con in ballo un argomento spinoso come quello relativo al blocco dei siti per adulti, era difficile immaginare che le polemiche e le proteste non sarebbero divampate nei confronti del Parlamento Europeo: come saprete, i nostri eurodeputati saranno chiamati nella giornata di martedì 12 marzo a votare su una proposta per bandire tali contenuti da tutti quanti i media, compresa la rete Internet. Continua a leggere
Blog di Beppe Grillo
Nel libro di Jack London “Zanna bianca” una lupa attrae ogni notte un cane da slitta nella foresta. Chi cede al richiamo viene condotto lontano dal fuoco e divorato da un branco di lupi appostati in attesa nella neve. Nel dopo elezioni la tecnica dei conduttori televisivi, dipendenti a tempo pieno di pdl e pdmenoelle, è simile. Continua a leggere
Media che fabbricano la realtà
Gennaro Carotenuto, professore di Storia del giornalismo e dei nuovi media, spiega molto bene uno dei problemi più grandi che abbiamo in Italia: i giornalisti. Continua a leggere